

Ercolano Scavi

Gli scavi archeologici di Ercolano hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabiae ed Oplonti.
IN AUTO: prendere l'autostrada A3, direzione Napoli, uscire a "Ercolano". Seguire i cartelli marroni per " Ercolano Scavi”. Parcheggio a disposizione accanto all'ingresso. Durata: 25 minuti.
IN TRENO: prendere il treno della Circumvesuviana dalla stazione alle spalle del Santuario di Pompei . Direzione: Napoli. Stop: Ercolano Scavi . I treni per Ercolano partono ogni ora al minuto 16 minuti ( 8:16-09:16 , ecc.)
Attenzione: per tornare a Pompei, dalla stazione di Ercolano Scavi , dovrete seguire la direzione Poggiomarino / Scafati, fermata Pompei Santuario. ORARI DI RITORNO: 11:25 11:55 12:25 13:24 14:25 14:54 15:25 16:25 17:24 17:55 18:25 18:54 19:25 19:55.
ORARI D’APERTURA
1 aprile - 31 ottobre : tutti i giorni 8:30-19:30 (ultimo ingresso alle ore 18.00)
1 Novembre - 31 marzo : tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 15:30)
BIGLIETTO
Ercolano un biglietto giornaliero
Regolare € 11,00 Biglietto ridotto € 5,50 ( * )
5 siti ( Pompei, Ercolano , Oplonti , Stabia , Boscoreale ) - 3 giorni di fila
Listino: € 20,00
Biglietto ridotto : € 10,00 ( * )
Biglietto gratuito : per i cittadini UE sotto i 18 anni e sopra i 65.
( * ) Ridotto : per i cittadini UE tra i 18-25 anni di età e per UE insegnanti
I biglietti gratuiti e ridotti possono essere assegnati solo dimostrando età con un documento d'identità valido.